Visualizzazione post con etichetta GraffitiDoc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GraffitiDoc. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

POLVERE al Sherwood Festival, Padova

Nell'ambito della rassegna "La Lunga Notte del Docu-FIlm", all'interno del Sherwood Festival 2012 di Padova, sarà proiettato il film documentario "Polvere. Il Grande Processo dell'Amianto". Sarà presente il regista Andrea Prandstraller.

Giovedì 21 Giugno - Spazio cinema
@ Sherwood Festival
Park Nord Stadio Euganeo
Viale Nereo Rocco - Padova

La lunga notte del docu-film

Apertura cancelli dalle ore 19.00
Inizio proiezioni ore 21.00

La proiezione dei documentari sarà seguita da approfondimenti ed interviste agli autori presenti in sala

martedì 5 giugno 2012

Europe for Sale ai Cross Video Days di Parigi

"Europe for Sale", uno dei nuovi progetti in sviluppo di GraffitiDoc, è stato selezionato fra 211 progetti per essere tra i 20 che effettueranno un pitch ai Cross Video Days.
L'evento, che si terrà a Parigi il 12 e 13 giugno, è concentrato sulla produzione cross- e transmediale, e vedrà al mercato i maggiori produttori e le più importanti emittenti europee.

Per vedere il trailer di Europe for Sale clicca QUI.

martedì 4 gennaio 2011

2010: Tiriamo le somme

Iniziato un nuovo indaffarato anno è facile scordarsi di quello appena passato...
Ma tirando le somme, il 2010,
per GraffitiDoc, è stato un anno pieno di soddisfazioni.

Tre documentari sono stati completati, uno è quasi ultimato e altri due sono attualmente in sviluppo.


A Luglio è andato
in onda a DOC3 su RaiTre il documentario "Il Lupo in Calzoncini Corti" di Nadia Dalle Vedove e Lucia Stano, una produzione FaroFilm e GraffitiDoc.


A Novembre è stato il turno dell’anteprima nazionale del documentario di Giovanni Donfrancesco “Oro Splendente – Ritorno in Cambogia”, al 51° Festival dei Popoli di Firenze. Il film, prodotto da Altara Films e GraffitiDoc è stato presentato all’interno della sezione “Selezione Ufficiale” del festival.


Il film documentario di Alessandro Rossetto, “Vacanze di Guerra”, invece, ha avuto un’anteprima internazionale in occasione della 2° Semana del Cine Documental Italiano di Buenos Aires, in Argentina, il 4 Dicembre.

Il documentario, coprodotto da GraffitiDoc, Cinecittà Luce e RaiTre, andrà in onda prossimamente all’interno del programma “La Grande Storia” di RaiTre.


Inoltre è attualmente al montaggio a Bruxelles il film “Il Grande Processo dell’Amianto” di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller, di cui si prevede la fine dei lavori entro i primi mesi dell’anno.


Nella speranza che questo nuovo anno sia altrettanto produttivo e pieno di successi, vi auguriamo un buon 2011!

giovedì 25 novembre 2010

GraffitiDoc a Latin Side of the Doc

GraffitiDoc sarà al Latin Side of the Doc a Buenos Aires dal 30 Novembre al 3 Dicembre e al Ventana Sur fino al 6 Dicembre.

Il progetto di Fredo Valla "Più in alto delle nuvole" è stato selezionato per il pitching forum di Latin Side of the Doc e verrà presentato il 1 Dicembre.

mercoledì 10 novembre 2010

"Oro Splendente - Ritorno in Cambogia" al 51° Festival dei Popoli


Oro Splendente - Ritorno in Cambogia, diretto da Giovanni Donfrancesco e prodotto da GraffitiDoc e Altara Films con il sostegno del Piemonte Doc Film Fund, sarà presentato nella selezione ufficiale del 51° Festival dei Popoli di Firenze.

Sabato 13 novembre, Odeon, ore 16:30

Un uomo che viene da lontano, che ora ha una famiglia e una vita in Italia, ma che continua ad essere accompagnato dalle ferite del suo passato. L’uomo ha lasciato la Cambogia venticinque anni fa, dopo i massacri del regime di Pol Pot; ora, a distanza di anni, ripercorre all’indietro il percorso fatto per fuggire dal suo Paese. La macchina da presa lo segue, in un viaggio che, ancora una volta, mostra come ogni ritorno sia in realtà impossibile.

mercoledì 28 luglio 2010

"Il Lupo in Calzoncini Corti" a DOC3 - Mercoledi' 28 Luglio ore 23.40 su RaiTre



Questa sera andra' in onda il documentario "Il Lupo in Calzoncini Corti" di Nadia Dalle Vedove e Lucia Stano.
Una produzione di Fåröfilm e GraffitiDoc realizzato in collaborazione con Green Movie Group, con la sostegno e il contibuto di CIG – Arcigay Milano ONLUS e con il sostegno allo sviluppo Media.