Per iniziare al meglio l'anno nuovo, il 2 Gennaio vi consigliamo di non perdere il documentario "Vacanze di Guerra", che andrà in onda su RaiTre alle ore 23.00 circa.

Buona visione!
La proiezione avrà luogo venerdì 30 settembre alle ore 14.
Il festival del cinema italiano di Annécy si propone di “abbracciare tutto lo spettro (della produzione italiana) proponendo le migliori opere della stagione passata”. Nella sezione documentari sono stati selezionati 8 titoli.
Le due giurie del concorso documentari italiani della 14° edizione di Cinemambiente – Environmental film festival, nel corso della cerimonia di premiazione tenutasi ieri sera al cinema Massimo 1 a Torino alla presenza del regista Michael Cimino, presidente della giuria internazionale, hanno attribuito ciascuna un premio al documentario ‘Polvere. Il grande processo dell’amianto’, di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller, prodotto da GraffitiDoc con Amka Film e Iota Production, in coproduzione con SRG SSR, RSI, ARTE, RTBF, e con il sostegno di Piemonte Doc Film Fund, Regione Piemonte, Programma MEDIA, distribuito da Cinecittà Luce.
Al film documentario, che segue i primi mesi del processo contro i grandi azionisti della multinazionale Eternit, intrecciando storie personali di “eroi comuni” del nostro tempo all’amara costatazione della crescita del consumo di amianto in paesi come il Brasile e l’India, sono stati conferiti il secondo premio della giuria e la menzione speciale Legambiente.
Iniziato un nuovo indaffarato anno è facile scordarsi di quello appena passato...
Ma tirando le somme, il 2010, per GraffitiDoc, è stato un anno pieno di soddisfazioni.
Tre documentari sono stati completati, uno è quasi ultimato e altri due sono attualmente in sviluppo.
A Luglio è andato in onda a DOC3 su RaiTre il documentario "Il Lupo in Calzoncini Corti" di Nadia Dalle Vedove e Lucia Stano, una produzione FaroFilm e GraffitiDoc.
A Novembre è stato il turno dell’anteprima nazionale del documentario di Giovanni Donfrancesco “Oro Splendente – Ritorno in Cambogia”, al 51° Festival dei Popoli di Firenze. Il film, prodotto da Altara Films e GraffitiDoc è stato presentato all’interno della sezione “Selezione Ufficiale” del festival.
Il film documentario di Alessandro Rossetto, “Vacanze di Guerra”, invece, ha avuto un’anteprima internazionale in occasione della 2° Semana del Cine Documental Italiano di Buenos Aires, in Argentina, il 4 Dicembre.
Il documentario, coprodotto da GraffitiDoc, Cinecittà Luce e RaiTre, andrà in onda prossimamente all’interno del programma “La Grande Storia” di RaiTre.
Inoltre è attualmente al montaggio a Bruxelles il film “Il Grande Processo dell’Amianto” di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller, di cui si prevede la fine dei lavori entro i primi mesi dell’anno.
Nella speranza che questo nuovo anno sia altrettanto produttivo e pieno di successi, vi auguriamo un buon 2011!